
Playa di Sotavento, guida completa alla spiaggia del vento
La playa de Sotavento, l’infinita meraviglia di Fuerteventura
Tra le spiagge più iconiche e scenografiche delle Canarie, la playa de Sotavento si estende per chilometri lungo la costa sud-orientale di Fuerteventura, regalando paesaggi di rara bellezza, lagune turchesi, dune dorate e una sensazione di libertà assoluta. È una meta imperdibile per chi visita l’isola, soprattutto per amanti della natura, del windsurf e della fotografia.
🧭 Come arrivare alla playa de Sotavento
Playa de Sotavento si trova nel comune di Pájara, tra Costa Calma e Jandía. Si raggiunge facilmente in auto seguendo la FV-2. I punti di accesso principali sono:
-
Risco del Paso: famoso per le sue lagune durante la bassa marea.
-
Playa Barca: punto ideale per sport acquatici, con parcheggio e accesso diretto alla spiaggia.
Entrambi i tratti sono serviti da strade secondarie in buone condizioni e segnalate.
🌿 Cosa aspettarsi: natura, vento e spettacolo
La playa di Sotavento è un mix sorprendente di:
-
dune, sabbia finissima e acque trasparenti, ideali per lunghe passeggiate
-
lagune che si formano con la marea, uniche in Europa per bellezza
-
vento costante, che la rende una delle spiagge più famose al mondo per il windsurf e kitesurf
Qui si respira una sensazione di vastità: il paesaggio cambia ogni ora con la marea, offrendo scenari sempre nuovi e spettacolari.
🎬 Curiosità cinematografiche
La playa de Sotavento, grazie alla sua luce e ai suoi colori, è stata scelta da:
-
📺 National Geographic e BBC per documentari naturalistici
-
📸 Campagne di moda e spot internazionali di brand come Adidas e Chanel
-
🎥 Scene promozionali in “Planet Earth II” con riprese aeree sulle lagune durante l’alta marea
Anche se meno conosciuta dal cinema mainstream, Sotavento è spesso usata come sfondo per video musicali e spot internazionali, grazie al suo impatto visivo straordinario.
🧳 Consigli pratici
-
Porta con te abbondante acqua, snack e protezione solare
-
Se vuoi fare kite o windsurf, i migliori mesi sono maggio–agosto
-
Ideale anche per famiglie: la laguna bassa e calda è perfetta per bambini
-
Durante l’alta marea, verifica l’accessibilità: alcune aree diventano isolate